• Vernazza

    Vernazza

    vernazzafutura.it

    Borgo marinaro
    delle Cinque Terre

TREKKING A VERNAZZA

Se prendiamo Vernazza come centro delle nostre escursioni alle Cinque Terre, il sentiero azzurro è un percorso obbligato verso Corniglia o Monterosso. In un’ora e mezza siamo a Corniglia, seguendo la mulattiera che passa dalla torre del giardino dei Padri Minori Riformati, tra vigneti, agavi e fichi d’india. All’inizio è una bella salita fino a Prevo, con i suoi 220 metri, il punto più alto di tutto il sentiero azzurro. Poi però inizia a scendere e spunta Corniglia, mentre sotto si vede la spiaggia di Guvano, nei pressi di un punto di sosta attrezzato. Poi ancora in salita fino a San Bernardino e giù fino a Corniglia. Insomma, non siete in barca, ma il mal di mare può venirvi lo stesso.
Per andare in senso opposto, a Monterosso, preparatevi. È la tappa più lunga e la più impegnativa. Le due ore e più di cammino cominciano con una salita ripida ripida e poi saliscendi fino a scendere veloce verso Monterosso. Mai un attimo di pace. Attenti anche al terreno, ogni tanto si legge di qualche incauto che per la troppa fiducia si fa male.
Se invece preferite le salite e basta, senza poi farvi un bagnetto in mare al vostro arrivo, non sarete delusi. In 45 minuti potete arrivare al santuario di Nostra Signora di Regio, a 1,2 km, che parte dal cimitero; oppure raggiungere la Cigoletta in un’ora e mezzo, che taglia la strada che porta a San Bernardino fino al piazzale del santuario e sale ancora fino ai 612 metri della Cigoletta.

Vernazza

Vernazza

Dove dormire a Vernazza

Dove Mangiare a Vernazza